Presso i produttori e le officine di manutenzione si effettuano lavorazioni di precisione a disegno, con macchine a controllo numerico (torni e frese), per le seguenti lavorazioni e prodotti meccanici degli stampi:
– particolari in qualsiasi lega
– perni, bussole, rondelle, boccole, barre filettate, ghiere e bronzine
– distanziali, tiranti, pulegge, alberi, staffe, tamponi, estrattori, blocchetti, rulli e molto altro)
– modifiche di alberi motore
– rettifiche dei piani di riscaldo
– produzione di piastre portastampo
– produciamo vite trafila
– guide di scorrimento
– porta stampi
– lucidatura impronte
– ugelli di spruzzatura distaccanti di tipo speciale e bidirezionale
Questi componenti sono da lavare dai contaminanti rilasciati dalle operazioni di tornitura e fresatura del manutentore come del produttore che progetta e costruisce gli stampi per conto di aziende che stampano materiali e componenti con presse.
La lavatrice più indicata per lavare stampi e componenti nel settore dello stampaggio di materie plastiche e gomma è risultata la Digital 200 litri e la AC 350 litri.
I due modelli di pulitori ultrasuoni consentono di coprire ogni pulizia di stampi di piccola e media dimensione sino a taglia 700 e 1000 mm. e la sgrassatura di vari componenti in un unico ciclo di trattamento.