Uso e manutenzione lavatrice ultrasonica
Gli utilizzatori e addetti ai reparti di pulizia pezzi meccanici, stampi, componenti di produzione spesso ci richiedono quali sono le manovre corrette e migliori per usare una lavatrice a ultrasuoni.
- L’utilizzo di macchine ad ultrasuoni prevede poche ma fondamentali accortezze:
- Lettura del manuale Uso e Manutenzione (Nome CE)
- Controllo del rubinetto di scarico (deve essere chiuso) per evitare fuoriuscite liquido
- Riempimento con acqua, aggiunta della dose di additivo ultrasonoro (vedi nostre specifiche tecniche) sino al livello consigliato dal manuale, di norma 80{b93b94ce7c85fab83a03f47558f2451375aae594ade868a676b6a7fba6a9ab98} del volume massimo con riferimento al bordo alto della vasca
- Accensione interruttore luminoso ON-OFF
- Accensione del riscaldamento alla temperatura indicata da noi
- Settaggio della funzione ultrasuoni Manuale o Temporizzata, scegliendo i minuti desiderati nel caso di temporizzazione del ciclo
- Immissione dei pezzi nel cestello porta pezzi e immersione nel liquido, chiusura coperchio.
- Eventualmente resta consigliato accendere gli ultrasuoni (Man – Timer) dopo aver chiuso il coperchio e aver posto il cestello carico nella vasca di lavaggio
Queste semplici operazioni permettono di lavorare in completa sicurezza con le nostre macchine a ultrasuoni, garantendo risultati ed efficienza per molti anni.