Lavaggio sonico attrezzature navali militari

Macchine ultrasuoni per la Marina Militare Italiana

Francesco è direttore di una nota azienda di Taranto che si occupa di forniture industriali e navali.

Il cliente e la sua attività di distributore

La sua società è stata costituita nel 1978 per forniture di articoli tecnici agli Enti Militari, forte dell’esperienza acquisita nell’espletamento dell’attività della aziende Consociate che si occupano, dal 1936, di rappresentanze per forniture militari.

I favorevoli risultati conseguiti hanno esteso l’attività di vendita alle industrie locali.

In virtù della costituzione del Consorzio CHIO.ME. che si occupa di lavori metalmeccanici, elettrici ed elettronici e che fa parte del Gruppo, l’azienda di Francesco esplica la sua attività di vendita in campo nazionale e dispone, oggi, di magazzini di vendita per mq. 600 ed uffici per mq. 300, con depositi in Crispiano per mq. 1500 coperti.

Attrezzature-marina-sub

attrezzature marina militare
Lavatrice A 120
In occasione di una richiesta della Marina che doveva pulire attrezzature subacquee, maschere e respiratori, altre parti e componenti per navale e attività sub, Francesco ha scelto la nostra Marca di Produzione. Abbiamo cosi fornito una macchina su misura, lavatrice ultrasuoni 40k – modello A 120 INSO che, da diversi anni, svolge il suo compito presso le officine navali della Marina Militare.

lavatrice industrale AC120

Nel dettaglio i componenti Sub sono lavati a bassa temperatura mediante ultrasuoni, acqua e una piccola dose di Detergente ULTRAEXTRA-104 LIQUID. Impianto di lavaggio ad ultrasuoni termoregolato e stadio di lavaggio ad acqua e aria con movimentazione idrocinetica

Impianti 2 AC 75 litri

impianto a 2 fasiImpianto di lavaggio ad ultrasuoni termoregolato e stadio di lavaggio ad acqua e aria con movimentazione idrocinetica

Questo ad esempio è un sistema a doppio stadio di trattamento taglia 75 litri. Il sistema permette di pulire in pochi istanti ogni tipo di particolare e articolo (prodotto o in fase di manutenzione) nei più svariati materiali, quali gomma, plastica, metalli e leghe. Nel settore subacqueo si eliminano con gli ultrasuoni i residui di calcare, sale, ossidazione, ruggine, alghe e funghi marini.