Impianti di lavaggio ad ultrasuoni

Progettazione, realizzazione, manutenzione e rigenerazione impianti lavaggio ultrasuoni

Costruiamo impianti di lavaggio ad ultrasuoni ad acqua e detergente ecologico biodegradabile per alluminio, ottone, acciaio e titanio e per il lavaggio metalli e leghe speciali.

Il processo di lavaggio a ultrasuoni con multifrequenza offre importanti risultati nella rimozione di impurità dalle superfici di diverse tipologie di oggetti, componenti e stampi che sono trasformati dalle officine e dalle moderne lavorazioni industriali.

La pulizia ad ultrasuoni è utile per preparare un oggetto a una lavorazione di finitura, per recuperare l’estetica e la funzionalità di componenti meccanici usurati, per eliminare contaminanti e residui di lavorazione. Un impianto di lavaggio industriale automatico di ULTRASUONI I.E. può fare la differenza in termini di velocità, precisione di pulizia con un forte aumento della produzione. Oltretutto il ns. sistema di lavaggio digitale è conosciuto per il rispetto dei materiali sottoposti al lavaggio, per la sua capacità di penetrare e sgrassare le superfici sia interne che esterne dei pezzi meccanici e per l’uniformità di pulizia in presenza di grasso, olio denso, sigillanti, siliconi, distaccanti, calcare e ruggine.

La pulizia ad ultrasuoni viene utilizzata con ottimi risultati per la preparare le superfici di oggetti prima e durante le lavorazioni di finitura, quali possono essere la tornitura, il riporto galvanico, la verniciatura, l’alesatura e altre lavorazioni automatiche. Il lavaggio è utilizzato sia per la normale pulizia di pezzi nuovi di produzione che per il recupero di estetica e funzionalità delle superfici degli oggetti e dei metalli usurati.

Gli impianti di lavaggio ad ultrasuoni della nostra azienda sono composti da generatore digitale multifrequenza, trasduttori industriali e robuste vasche in acciaio inossidabile, progettate e realizzate dal nostro team tecnico per massimizzare l’efficienza e la qualità della finitura di lavaggio e sgrassatura per molti anni dalla prima installazione.

I nostri impianti sono personalizzati per la specifica esigenza di lavorazione dei clienti e quindi sono adatti a diverse applicazioni di lavaggio dal laboratorio all’officina industriale.

Settori e applicazione degli impianti.

Lavaggio stampi
Il procedimento di lavaggio degli stampi con ultrasuoni è la soluzione ideale per pulire, sgrassare e fare una completa manutenzione dedgli stampi, delle figure e delle impronte di stampaggio, delle attrezzature utilizzate per lo stampaggio. Il lavaggio con ultrasuoni è una tecnica non abrasiva, pulisce forme geometriche complesse e inoltre aumenta la durata di stampi e utensili, riduce i tempi di manutenzione e i costi del reparto di manutenzione.

Medicale
La cavitazione ultrasonica è a tutti gli effetti una pulizia antibatterica e disinfettante che può dare un’igiene sicura e idonea nel trattare gli strumenti medicali e chirurgici prima di sterilizzarli in autoclave e successivamente all’imbustatura sottovuoto.

Oreficeria, gioielleria, ottica e lenti occhiali, orologi, coppe e medaglie
L’azione ultrasonora è una pulizia micrometrica che consente di asportare le paste di spazzolatura e lucidatura e i trattamenti di incastonatura pietre preziose, galvanica e colata dei metalli nobili del settore orafo. Allo stesso tempo lenti, occhiali e meccanismi di orologi di elevata precisione sono puliti con estrema accuratezza dai nostri pulitori digitali assicurando ai laboratori cicli di lavoro più snelli e tempi di lavorazione migliori rispetto alla pulizia manuale e con altre metodologie.

Metalmeccanico
Pulizia di accurata e rimozione in profondità di olio, grasso, sigillanti siliconici e paste di lucidatura da parti e componenti di grandi macchinari, laminatoi, fonderie di acciaio speciali, turbine e grandi motori diesel di generazione energia, grandi valvole e saracinesche industriali, parti di motoriduttori, pistoni oleodinamici.

Tornitura, lappatura e lavorazioni dei metalli
Maniglie, serrature, provini per metallografia, lavaggio di particolari lavorati su macchine con utensili Cnc come: minuteria, dadi e bulloni, componenti per ogni tipo di macchine e pezzi meccanici in acciaio, ottone, ghisa, alluminio e titanio.

Galvanica e verniciatura, chimica e farmaceutica
Sgrassaggio e decapaggio con ultrasuoni per la rapida rimozione di residui nei trattamenti delle galvaniche. Asportazione delle vernici da ganci, telai e supporti incrostati dai passaggi nei tunnel di verniciatura. Gli impianti ultrasonori migliorano le operazioni di cromatura, nichelatura, riporto e copertura con forni sottovuoto. L’industria chimica, farmaceutica, delle essenze aromatiche naturali  sfrutta l’energia dell’ultrasuono per realizzare miscele e affinare prodotti con estrema accuratezza sui risultati.

Automazione elettronica e centrali elettriche
Lavaggio di schede elettroniche di potenza e regolazione, sgrassaggio dei tubi degli scambiatori di calore, delle pompe, dei generatori e dei motori elettrici.

Elettronica
Lavaggio di precisione di circuiti stampati, componenti elettronici, con rimozione del flussante e delle paste di saldatura dalle schede elettroniche, rimozione di ossidazioni e ruggine da componenti elettromeccanici ed elettrotecnici.

Navale e Subacquea
Rimozione da motori marini, eliche di navi, e altri componenti nautici di incrostazioni di alghe, ruggine, salsedine e corrosione. Rimozione di residui salini da erogatori, maschere, tubi e collettori, bombole per subacquea sportiva e di soccorso in mare.

Idraulica e Termotecnica
Pulitura profonda di valvole, elettrovalvole, caldaie a gas e caldaie elettriche, pompe e tenute rotanti, bruciatori industriali, tubi e raccordi per idraulico e idrotermotecnica. Lavaggio di elettrovalvole e bombole per ossigeno e altri gas compressi.

Filtri
Lavaggio di filtri in acciaio, filtri desalinizzatori e filtri per dighe, filtri per impasti, filtri di depuratori elettrostatici e di condizionatori d’aria, filtri per acqua e gas metano.

Automotive e Motomotive
Sgrassatura e decarbonizzazione in produzione e in manutenzione nelle officine: dei motori rettificati, dei pistoni e dei cilindri, dei gruppi freno e frizione, degli iniettori, dei carburatori e di tuttte la parti dell’automobile e dei motocicli. Il lavaggio in produzione interessa anche il lavaggio delle ruote in lega leggera e in manutenzione le parti di bicilette come i motori e i gruppi meccanici di camion e Tir.

Lavaggio di Armi
Il lavaggio ultrasonico è utile per pulire armi corte e lunghe, armi da tiro a segno, pistole e mitra d’ordinanza di polizia, guardie giurate, finanza e carabinieri, mitragliatori pesanti da campo dell’esercito.

Elettrodomestici · Domotica – Tessile
Lavaggio e decapaggio di telai e coperture in alluminio e in acciaio di frigoriferi, lavatrici domestiche e lavastoviglie. Nel settore dei tessuti e non-tessuti: la rimozione di residui di filati dai componenti macchina per l’industria tessile, lavaggio di annodatori, splicer, telai di filatura, roccatrici, bobine, ecc.

Aeronautica – Aerospaziale e Satellitare
Lavaggio in produzione di fabbrica e in manutenzione periodica negli hangar dei componenti critici di aerei sia civili che militari per garantire una sicura pulizia delle parti soggette ad usura e inquinamento.

Sistemi e tecnologie di lavaggio industriale